COSA FARE QUANDO I MACELLAI CONCORRENTI TI ATTACCANO

COSA FARE QUANDO I MACELLAI CONCORRENTI TI ATTACCANO

Quante volte ti sarà già successo!

Il macellaio due vie più avanti mette in giro una voce sul tuo conto con il tentativo di screditare il tuo operato.

Proprio ieri durante una consulenza, mi è stato chiesto cosa fare in queste occasioni.

Quale comportamento e quale strategia adottare per contrastare questa subdola manovra?

Queste sono vere e proprie strategie di marketing usate anche dalle grandi aziende per screditare la concorrenza.

Questa tecnica si chiama riposizionamento perché si cerca di riposizionare nella mente del cliente l'avversario.

Famosa fu la pubblicità della Pepsi con il mantello e la scritta:
"We wish you a scary Halloween!”

che tradotto significa:
vi auguriamo un Halloween spaventoso.

La trovata allude al fatto che la Coca Cola sia l’opzione spaventosa e terribile alla bibita Pepsi. E già fin qui è tutto divertente.

Dopo poco però iniziò a circolare su Facebook e Twitter la stessa immagine divertente in cui compare lo stesso visual ma in cui è stata cambiata la scritta:
“Everybody wants to be a hero!” e cioè: tutti vogliono essere un eroe.

Tornando a noi macellai, cosa fare se ti screditano?

Devi cavalcare l'onda e non lasciarsi travolgere!

Quando qualcuno cerca di screditare il tuo lavoro hai l'occasione con la clientela di dimostrare che è una bugia facendo tornare al mittente tutta la merda che ti ha lanciato addosso!

In più i tuoi migliori clienti, quelli più affezionati, si lanceranno in tua difesa rilasciando le loro recensioni positive per sopperire al torto subito.

Se impari a fare marketing, impari a fare il culo a strisce ai tuoi concorrenti più sleali.


Ricerca nel Blog

COSA FARE QUANDO I MACELLAI CONCORRENTI TI ATTACCANO

Quante volte ti sarà già successo!

Il macellaio due vie più avanti mette in giro una voce sul tuo conto con il tentativo di screditare il tuo operato.

Proprio ieri durante una consulenza, mi è stato chiesto cosa fare in queste occasioni.

Quale comportamento e quale strategia adottare per contrastare questa subdola manovra?

Queste sono vere e proprie strategie di marketing usate anche dalle grandi aziende per screditare la concorrenza.

Questa tecnica si chiama riposizionamento perché si cerca di riposizionare nella mente del cliente l'avversario.

Famosa fu la pubblicità della Pepsi con il mantello e la scritta:
"We wish you a scary Halloween!”

che tradotto significa:
vi auguriamo un Halloween spaventoso.

La trovata allude al fatto che la Coca Cola sia l’opzione spaventosa e terribile alla bibita Pepsi. E già fin qui è tutto divertente.

Dopo poco però iniziò a circolare su Facebook e Twitter la stessa immagine divertente in cui compare lo stesso visual ma in cui è stata cambiata la scritta:
“Everybody wants to be a hero!” e cioè: tutti vogliono essere un eroe.

Tornando a noi macellai, cosa fare se ti screditano?

Devi cavalcare l'onda e non lasciarsi travolgere!

Quando qualcuno cerca di screditare il tuo lavoro hai l'occasione con la clientela di dimostrare che è una bugia facendo tornare al mittente tutta la merda che ti ha lanciato addosso!

In più i tuoi migliori clienti, quelli più affezionati, si lanceranno in tua difesa rilasciando le loro recensioni positive per sopperire al torto subito.

Se impari a fare marketing, impari a fare il culo a strisce ai tuoi concorrenti più sleali.