Macellaio Venditore
Le 7 cose da fare subito se non vuoi chiudere
Se anche tu hai un negozio di macelleria ti sarai reso conto che non è semplice portare gente in negozio.Così ogni giorno ti alzi e vai a lavorare cercando di fare l'esposizione del banco più bella di sempre, di aggiornarti con i preparati di ultima generazione e di mettere in casa quante più bistecche conosciute tu possa inserire.
Ma è davvero efficace questa strategia?
Se i competitors sono vecchi macellai che non hanno mai fatto niente di nuovo questo metodo di lavoro ti darà subito buoni frutti.
Nessuno dalle tue parti si è mai evoluto e chi fa il primo passo su qualche novità ha di certo un riscontro immediato.
Ma se tutti fate le stesse cose? Per quale ragione il cliente dovrebbe scegliere te?
Perché io ho la qualità!
Sembra sempre che gli altri invece vendano solo merda..
Dammi retta, smetti di parlare solo di qualità.
È come se i sommelier definissero il vino solo buono. Dai più consistenza ai tuoi clienti.
Io te ne consiglio sette.
1. DEDICA PIÙ TEMPO ALLA GESTIONE DELLA MACELLERIA
Le macellerie italiane sono piene di macellai, tecnici specializzati nella sezione della carne e delle preparazioni.Imparato il mestiere, il macellaio di turno apre bottega, diventando di fatto l'operaio di sé stesso.
Tu devi smettere questi panni.
Comandi tu e devi prendere le redini della tua azienda di macelleria.
Controlla le tue vendite, controlla i tuoi guadagni e crea un asset che frutti denaro alla macelleria per avere più contante da investire.
Più investi e più guadagni.
Inizia a decidere tu e non lasciare nulla al caso.
2. CREA UN CLIENTE TARGET MODELLO
Pensa a chi è dedicato il tuo prodotto e cerca di far arrivare il messaggio giusto ai tuoi potenziali clienti.Non svendere mai i tuoi prodotti e dagli più valore iniziando dal prezzo di vendita.
Più un prodotto è costoso, più ha valore e più i clienti vorranno il tuo prodotto.
Impara a portare nella tua macelleria clienti alla ricerca del tuo prodotto.
3. DIFFERENZIARSI
Se tutti vendono le stesse cose e tu sei solo uno dei tanti che segue la corrente, il cliente non avrà mai l'occasione di venirti a trovare.Perché mai dovrebbe volere entrare da te se non hai nessun prodotto diverso dalla concorrenza.
Parti sempre dal principio che tutti hanno già qualcuno dal quale andar a prendere carne.
Dai un valido motivo per venire da te!
4. CURA L'ASPETTO DEL TUO LOCALE
Se il tuo locale ha ancora l'aspetto di vent'anni fa, i clienti non hanno alcun interesse ad entrare da te.E se malauguratamente mai entrasse un cliente nuovo, al 90% non lo rivedrai più!
Mettiti nei loro panni..
Tu entreresti mai in una farmacia vecchia e stantia o in un negozio di scarpe (firmato) che sembra una topaia?
No, nella maniera più assoluta.
E se ci entrassi anche tu non torneresti più.
Quindi inizia a curare l'aspetto estetico del tuo locale.
5. CREA UNA FILOSOFIA DI ACQUISTO E DI VENDITA
Per non essere il solito negozio dove si compra carne ed essere classificato come un rivenditore di ciccia devi creare una mentalità.Devi avere una linea guida da seguire per vendere oltre alla carne anche un concetto concreto.
Non è sufficiente avere le carni migliori per essere seguito dai clienti, ma devi farli diventare parte integrante di un progetto più importante.
6. DAI PIÙ VALORE AI TUOI CLIENTI PIÙ FEDELI
Tutti sono alla ricerca di nuovi clienti ma sei seduto sopra una vera maniera d'oro: i tuoi clienti più fedeli.Se impari a dare più importanza e valore ai tuoi già clienti, loro porteranno in giro quel passaparola positivo che tanto acclami.
Differenzia i tuoi fan dai clienti occasionali e falli diventare dei veri sostenitori dei tuoi valori e della tua macelleria.
Anche solo col regalo di Natale o con una giornata dedicata a loro: aperto solo su appuntamento per i clienti più fedeli.
7. METTITI NEI PANNI DEL CLIENTE
Prova a pensarci: come giudica la mia macelleria la clientela?Quali sono i problemi che io non vedo ma che riscontrano gli acquirenti al momento dell'acquisto?
- Troppa fila?
- Troppi preparati?
- Poco ordine nel banco?
Chiedi aiuto alla tua clientela per conoscere e risolvere ogni problema.
Se metti in campo questi 7 consigli vedrai che porterai subito dei benefici alla tua macelleria.
Se invece vuoi approfondire gli argomenti e sei interessato a far fare il salto di livello alla tua macelleria vieni a:
Macellaio Venditore
Il corso per macellai proprietari di una macelleria e per i loro dipendentiDomenica 20 giugno presso l’azienda agricola Fattoria Fontetto.
Con questo corso porterai a casa nozioni da svolgere subito nella tua macelleria di:
marketing e vendita
cotture a bassa temperatura
tagli barbecue
esperienza del cliente
funnel di vendita
Inoltre, ospite della giornata Francesco Camassa, coach della nazionale italiana macellai, che parlerà di frollatura.
SPECIAL GUEST DELLA GIORNATA: Michele Ruschioni di Braciamiancora.
I biglietti disponibili sono limitatissimi
UN BIGLIETTO 99€
DUE BIGLIETTI 149€
TRE BIGLIETTI 199€
Per acquistare i biglietti clicca qui:https://mailchi.mp/fd070dfcc875/macellaio-venditore