Perché fare i corsi?

Perché fare i corsi?

Oggi ti propongo questo quesito.

Ti sei mai chiesto perché devi fare dei corsi di Macelleria?
Probabilmente sei un macellaio più che esperto e questo io non lo metto mai in dubbio ma inizio con lo spiegarti meglio tutto il procedimento dalla mia esperienza personale.

Per circa tanti anni ho lavorato come macellaio e banconiere iniziando in GDO per poi passare alle PMI delle macellerie. Cosi' poi sentendomi pronto per il grande salto ho acquistato una macelleria di mia proprietà nella quale i primi anni di attività sono stati molto fruttuosi. Erano i tempi in cui i clienti compravano senza stare a guardare il prezzo e tutti in Italia lavoravano senza problemi.

Con l'arrivo della crisi gli incassi hanno iniziato a calare e anche io ho stretto la cinghia in quel periodo come tutti i macellai italiani.
Vedendo meno persone in negozio ho mal pensato di attirare più clienti facendo l'errore più grosso per la mia azienda.

HO ABBASSATO I PREZZI!

Non avendo nessuna nozione di marketing ho pensato che per attirare più clienti fosse l'azione giusta anche per vincere la concorrenza invece ho tolto la linfa vitale alla mia attività.

Nonostante gli incassi fossero tutto sommato discreti non avevo sufficiente guadagno.
Dopo solo 3 anni da quella scelta, deluso dai pochi guadagni, ho deciso che era meglio cambiare e tornare a fare il dipendente perché i tempi non erano più proficui per gestire un negozio.

Davo la colpa dell'insuccesso all'esterno e non a me stesso. Colpa delle tasse, dei clienti, del mercato rionale spostato da un'altra parte, dei politici e così via e questo, nel tempo, mi sono reso conto che è un errore molto comune tra noi macellai.

Poi un giorno un mio amico mi disse che ciò che avevo sbagliato era semplicemente il marketing.
All'inizio non mi convinse un gran che ma poi mi spiegò gli errori e le strategie che potevo attuare e che non ho mai fatto e ho capito la gravità del mio errore.

Da allora studio marketing e frequento corsi per migliorare il mio livello professionale e lo applico alle macellerie.

I corsi non sono una spesa ma sono un investimento su te stesso e nella tua attività. Sono un piccolo mattoncino che costruisce la tua professionalità e ti aiuta a diventare l'imprenditore della tua attività.

La differenza tra chi va ai corsi e chi non li frequenta è abissale.
Pensa che ad ogni corso che frequenti puoi aumentare le tue conoscenze, le tue doti e puoi compararti ad altri macellai e tutto con il fine ultimo di migliorare la tua professionalità per guidare al meglio la tua macelleria.

Se avessi avuto anche io la possibilità d'imparare  cosa fare e cosa applicare nella mia macelleria con ogni probabilità ne sarei stato ancora il proprietario e avrei anche raddoppiato i miei guadagni! E' anche vero che non avrei avuto poi il tempo di studiare cosi' approfonditamente il marketing e aiutare i macellai a non fare errori simili al mio.

In conclusione ciò che ti consiglio è questo:

Frequenta i corsi per i macellai sia che siano i miei o di altri, che riguardino i preparati, il marketing, la gestione del personale o qualsiasi argomento attinente alla mia macelleria, vai ai corsi, investi su te stesso, resta aggiornato e, gestendo al meglio la tua macelleria, non avrai mai problemi di guadagno e se sei in difficoltà con il tuo negozio sappi che posso aiutarti con la giusta strategia marketing impostata e adattata alla tua attività. Se sei vuoi sapere come scrivi a:

info@professionemacellaio.it 




Ricerca nel Blog

Perché fare i corsi?

Oggi ti propongo questo quesito.

Ti sei mai chiesto perché devi fare dei corsi di Macelleria?
Probabilmente sei un macellaio più che esperto e questo io non lo metto mai in dubbio ma inizio con lo spiegarti meglio tutto il procedimento dalla mia esperienza personale.

Per circa tanti anni ho lavorato come macellaio e banconiere iniziando in GDO per poi passare alle PMI delle macellerie. Cosi' poi sentendomi pronto per il grande salto ho acquistato una macelleria di mia proprietà nella quale i primi anni di attività sono stati molto fruttuosi. Erano i tempi in cui i clienti compravano senza stare a guardare il prezzo e tutti in Italia lavoravano senza problemi.

Con l'arrivo della crisi gli incassi hanno iniziato a calare e anche io ho stretto la cinghia in quel periodo come tutti i macellai italiani.
Vedendo meno persone in negozio ho mal pensato di attirare più clienti facendo l'errore più grosso per la mia azienda.

HO ABBASSATO I PREZZI!

Non avendo nessuna nozione di marketing ho pensato che per attirare più clienti fosse l'azione giusta anche per vincere la concorrenza invece ho tolto la linfa vitale alla mia attività.

Nonostante gli incassi fossero tutto sommato discreti non avevo sufficiente guadagno.
Dopo solo 3 anni da quella scelta, deluso dai pochi guadagni, ho deciso che era meglio cambiare e tornare a fare il dipendente perché i tempi non erano più proficui per gestire un negozio.

Davo la colpa dell'insuccesso all'esterno e non a me stesso. Colpa delle tasse, dei clienti, del mercato rionale spostato da un'altra parte, dei politici e così via e questo, nel tempo, mi sono reso conto che è un errore molto comune tra noi macellai.

Poi un giorno un mio amico mi disse che ciò che avevo sbagliato era semplicemente il marketing.
All'inizio non mi convinse un gran che ma poi mi spiegò gli errori e le strategie che potevo attuare e che non ho mai fatto e ho capito la gravità del mio errore.

Da allora studio marketing e frequento corsi per migliorare il mio livello professionale e lo applico alle macellerie.

I corsi non sono una spesa ma sono un investimento su te stesso e nella tua attività. Sono un piccolo mattoncino che costruisce la tua professionalità e ti aiuta a diventare l'imprenditore della tua attività.

La differenza tra chi va ai corsi e chi non li frequenta è abissale.
Pensa che ad ogni corso che frequenti puoi aumentare le tue conoscenze, le tue doti e puoi compararti ad altri macellai e tutto con il fine ultimo di migliorare la tua professionalità per guidare al meglio la tua macelleria.

Se avessi avuto anche io la possibilità d'imparare  cosa fare e cosa applicare nella mia macelleria con ogni probabilità ne sarei stato ancora il proprietario e avrei anche raddoppiato i miei guadagni! E' anche vero che non avrei avuto poi il tempo di studiare cosi' approfonditamente il marketing e aiutare i macellai a non fare errori simili al mio.

In conclusione ciò che ti consiglio è questo:

Frequenta i corsi per i macellai sia che siano i miei o di altri, che riguardino i preparati, il marketing, la gestione del personale o qualsiasi argomento attinente alla mia macelleria, vai ai corsi, investi su te stesso, resta aggiornato e, gestendo al meglio la tua macelleria, non avrai mai problemi di guadagno e se sei in difficoltà con il tuo negozio sappi che posso aiutarti con la giusta strategia marketing impostata e adattata alla tua attività. Se sei vuoi sapere come scrivi a:

info@professionemacellaio.it