Stai suonando anche tu nel posto sbagliato?

Stai suonando anche tu nel posto sbagliato?

Era l'aprile di 12 anni fa e Joshua Bell, uno dei migliori violinisti al mondo, si mise a suonare il proprio violino da 3 milioni di dollari, come un'artista di strada qualsiasi.

Il talento dell'artista, di indiscutibile valore, fuori dal contesto dei teatri migliori del mondo, non veniva percepito dai passanti, i quali prestavano poca attenzione alle note melodiche suonate da Bell.

Cosa ci fa capire questo esperimento?
Come la nostra percezione possa cambiare in base al contesto in cui ci troviamo. Bell suonò il suo violino nello stesso identico modo dei suoi migliori spettacoli in cui il pubblico paga caro il prezzo del biglietto ma, in quel luogo così lontano dai palchi come può essere una metropolitana, nessuno dei passanti si rese conto dell'estro del maestro.

Basandoci su questo elemento, possiamo considerare come sia importante la percezione per vendere il proprio prodotto e quanto sia importante la presentazione.

Se il miglior violinista del mondo non riuscì in alcun modo ad incantare il pubblico di una metropolitana, come possiamo riuscire ad ottenere l'attenzione del cliente sulla nostra macelleria e farci percepire migliori della concorrenza?

Creare una presentazione per la tua macelleria per far percepire al cliente la tua professionalità è un punto molto importante.

Vedo in giro per l'Italia macellai molto bravi, preparati, con macellerie strapiene di prodotti di alta qualità aver paura di chiedere un euro in più al kg.

Parlando con molti di loro avverto molto forte, il timore per un rincaro dei prezzi della propria attività, irrigiditi dalla paura di perdere la clientela.

Eppure la differenza è stata sostanziale per il violinista appena citato; mentre suonava gratis nessun se lo filava ma a 250 $ a concerto i teatri sono strapieni. Questo ci insegna come il prezzo sia lo strumento per far percepire la netta differenza di un prodotto. Più è caro, più è buono.
Se una qualsiasi cosa costa poco è sicuramente di scarsa qualità per la mente del cliente.

Probabilmente, ora come ora, stai suonando anche tu con il tuo violino da 3 milioni di dollari in una metropolitana chiedendo l'elemosina, accontentandoti degli spiccioli, mentre potresti avere le possibilità di riempire anche tu il tuo teatro di spettatori paganti

Imparare a valorizzare il tuo lavoro per creare intorno il teatro dove fare ascoltare il tuo violino è una scelta essenziale per portare clienti in negozio.

Quindi non perdere l'occasione di imparare qualcosa che potrebbe aiutarti a migliorare la tua azienda e vieni a:
Marketing Zero!
l'ABC per riportare clienti in macelleria.
Rimini 23 aprile ore 15
Centro congressi SGR

Per iscriversi gratuitamente scrivi a:
marketing@professionemacellaio.it

https://www.tgcom24.mediaset.it/mondo/articoli/articolo356867.shtml


Ricerca nel Blog

Stai suonando anche tu nel posto sbagliato?

Era l'aprile di 12 anni fa e Joshua Bell, uno dei migliori violinisti al mondo, si mise a suonare il proprio violino da 3 milioni di dollari, come un'artista di strada qualsiasi.

Il talento dell'artista, di indiscutibile valore, fuori dal contesto dei teatri migliori del mondo, non veniva percepito dai passanti, i quali prestavano poca attenzione alle note melodiche suonate da Bell.

Cosa ci fa capire questo esperimento?
Come la nostra percezione possa cambiare in base al contesto in cui ci troviamo. Bell suonò il suo violino nello stesso identico modo dei suoi migliori spettacoli in cui il pubblico paga caro il prezzo del biglietto ma, in quel luogo così lontano dai palchi come può essere una metropolitana, nessuno dei passanti si rese conto dell'estro del maestro.

Basandoci su questo elemento, possiamo considerare come sia importante la percezione per vendere il proprio prodotto e quanto sia importante la presentazione.

Se il miglior violinista del mondo non riuscì in alcun modo ad incantare il pubblico di una metropolitana, come possiamo riuscire ad ottenere l'attenzione del cliente sulla nostra macelleria e farci percepire migliori della concorrenza?

Creare una presentazione per la tua macelleria per far percepire al cliente la tua professionalità è un punto molto importante.

Vedo in giro per l'Italia macellai molto bravi, preparati, con macellerie strapiene di prodotti di alta qualità aver paura di chiedere un euro in più al kg.

Parlando con molti di loro avverto molto forte, il timore per un rincaro dei prezzi della propria attività, irrigiditi dalla paura di perdere la clientela.

Eppure la differenza è stata sostanziale per il violinista appena citato; mentre suonava gratis nessun se lo filava ma a 250 $ a concerto i teatri sono strapieni. Questo ci insegna come il prezzo sia lo strumento per far percepire la netta differenza di un prodotto. Più è caro, più è buono.
Se una qualsiasi cosa costa poco è sicuramente di scarsa qualità per la mente del cliente.

Probabilmente, ora come ora, stai suonando anche tu con il tuo violino da 3 milioni di dollari in una metropolitana chiedendo l'elemosina, accontentandoti degli spiccioli, mentre potresti avere le possibilità di riempire anche tu il tuo teatro di spettatori paganti

Imparare a valorizzare il tuo lavoro per creare intorno il teatro dove fare ascoltare il tuo violino è una scelta essenziale per portare clienti in negozio.

Quindi non perdere l'occasione di imparare qualcosa che potrebbe aiutarti a migliorare la tua azienda e vieni a:
Marketing Zero!
l'ABC per riportare clienti in macelleria.
Rimini 23 aprile ore 15
Centro congressi SGR

Per iscriversi gratuitamente scrivi a:
marketing@professionemacellaio.it

https://www.tgcom24.mediaset.it/mondo/articoli/articolo356867.shtml